Grazie per la visita e buona navigazione

Il lupo e l’agnello

Vivere in STATO di Grazia&Giustizia
Il Lupo e l'agnello - Foto per l'articolodi Mario Pirone

Nel lontano arcipelago Hassafamarònh, vivono cittadini, forse unici al mondo, perché devoti e legatissimi al proprio stato. La loro ottima qualità di vita non è mai stata riscontrata altrove, grazie a leggi ed istituzioni trasparenti ed indiscriminanti che regolano il buon vivere indigeno. Incuriosito e senza che nessuno mi mandasse, sono andato spontaneamente a quel paese toccando con mano, le ragioni di tanto benessere. Vi racconterò di volta in volta le meraviglie riscontrate. Questa puntata sarà dedicata al: 

Canone televisivo

I cittadini hassafamaronnesi, che posseggono un apparecchio televisivo, beneficiano di un bonifico mensile di 1000 maruhnnéll (moneta locale), trasferito sul loro contratto telefonico, da parte dell’emittente televisiva. Incredulo ho chiesto lumi che non sono tardati ad essere evinti. La BAI, l’ente nazionale che regola la diffusione dei programmi TV, registra un macroscopico fatturato relativo gli introiti pubblicitari da parte di molteplici aziende nazionali ed estere. Tutto ciò avviene grazie alla massa di utenti che oltre a sobbarcarsi l’onere dell’acquisto, devono pagare anche il consumo che genera il televisore, acceso una intera giornata. I prodotti pubblicizzati raggiungono quotidianamente milioni di telespettatori che garantiscono ulteriori e cospicui introiti alle casse dello stato ed alle ditte sponsorizzatrici che ovviamente rinnovano ulteriormente i contratti alla BAI. Al tale vorticoso giro d’affari la riconoscenza è andata unicamente ai meritevoli telespettatori. Attonito per questa accattivante filosofia, pieno di interrogativi faccio ritorno a casa con la promessa di ritornare in questo “BEL PAESE” per raccontarvi nuovi episodi. In aereo, in una rivista, offerta durante il volo, dalla compagnia di bandiera esotica, vi era questa immagine che ho fotografato per far meditare. 

You may also like...