Grazie per la visita e buona navigazione

Coraggio napoletano

Coraggio napoletaboAnno 1941. Londra veniva quasi rasa al suolo dai bombardamenti dell’aviazione tedesca.  Winston Churchill, incurante del pericolo, come riportato dal Corriere della sera in un articolo di Montanelli, soleva incunearsi tra le macerie per infondere sicurezza e fiducia al popolo sconfortato nel vedere le proprie case in rovina. In una di queste “passeggiate”, fu attratto da un cartello su di una bottega di barbiere, rimasta miracolosamente illesa. Il proprietario, Pasquale Esposito, napoletano trapiantato a Londra, aveva scritto: ‘Business as usual (Si lavora come sempre)’. Colpito, il primo ministro inglese, commentò l’orgoglio ed il coraggio tipico di un napoletano che nei momenti più drammatici, ha la capacità  di  resistere e rialzarsi.

You may also like...